Dal 2018 Google considera più autorevoli e premia in serp con un migliore Posizionamento SEO i siti web che dispongono di un Certificato SSL. Il Certificato SSL (abbreviazione di Secure…
Per rimuovere i crediti footer “Enfold WordPress Theme by Kriesi” sul tema Enfold è necessario inserire lo shortcode [nolink] all’interno del campo Copyright e salvare le modifiche. Il percorso da…
Yoast SEO: come disabilitare la generazione dei dati strutturati
Dalla versione 11 di Yoast SEO, uno dei plugin più utilizzazi per l’ottimizzazione SEO su WordPress ha integrato la generazione dei dati strutturati. I Markup di schema.org hanno lo scopo…
White Hat SEO e Black Hat SEO, due tecniche opposte che hanno lo stesso obiettivo: migliorare il posizionamento di un sito web su Google. Black Hat SEO La Black Hat…
Buona parte degli utenti non si rendono conto di quanto le immagini svolgano un ruolo chiave nell’ottimizzazione SEO di un sito web. E’ risaputo che Google premia in serp pagine…
Uno sguardo a Gutenberg, il nuovo editor di WordPress
Con la nuova versione di WordPress in arrivo a breve, gli occhi sono tutti puntati sul nuovo editor testuale. Gutenberg, questo il nome che è stato scelto per battezzare la…
Risolvere il problema row background fixed/parallax non funzionante con Revolution Slider
In alcuni e specifici casi, utilizzando le utime versioni dei browser “Chrome e Opera”, si riscontrano delle incompatibilità tra il plugin Revolution Slider e alcune funzionalità dei Page Builder, di…
Come visualizzare gli articoli correlati su WordPress
Mostrare gli articoli correlati è una funzionalità utile per il lettore, che ha modo di visualizzare velocemente una o più anteprime di argomenti affini a quelli appena letti. L’obiettivo primario…
Redigere manualmente il layout delle pagine su WordPress richiede tempo e una certa dimestichezza con i linguaggi di programmazione. Per abbreviare i tempi di sviluppo, esistono i Page Builder, i…
Gestire il redirect “404 page not found” senza plugin
Le URL che riportano l’errore “404 Error page not found” non comportano benefici in ambito SEO. Creare un redirect delle pagine 404 consente una migliore esperienza utente e impedisce di…
Per il corretto funzionamento del sito web è fondamentale che il Database goda di ottima salute. Talvolta alcune tabelle del Database possono presentare qualche problema, compromettendo la corretta funzionalità del…
Per far sì che una pagina o un articolo si classifichi tra le prime posizioni sui motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo, Qwant), è fondamentale eseguire una buona SEO (Search Engine…
Assegnare i Post da un utente all’altro con phpMyAdmin
Se abbiamo la necessità di assegnare i Post da un utente all’altro bisogna agire sul database. Eseguiamo il Login su phpMyAdmin e selezioniamo la tabella wp_users (o nometebella_users se abbiamo modificato il prefisso), individuiamo…
Risolvere il problema del Visual Composer Smooth Scroll non funzionante Su Chrome
Le ultime release del browser Google Chrome o Chromium non supportano l’utilizzo di una funzionalità integrata nel plugin Ultimate Addons For Visual Composer. La funzionalità in questione è lo Smooth…
WordPress è il CMS (Content management system) più utilizzato al mondo, in continua evoluzione ed innovazione. Essendo Open source è supportato da una community di appassionati e sviluppatori che contribuisce a fixare bug e vulnerabilità.…