SVG file WordPress: come abilitare il supporto e l’upload

  1. Home
  2. /
  3. WordPress
  4. /
  5. SVG file WordPress: come abilitare il supporto e l’upload
WordPress SVG

File SVG: cosa sono, pro e contro dell’utilizzo e come eseguire l’upload nella libreria media WordPress con e senza plugin

Un file SVG è un tipo di immagine vettoriale. Rispetto ai tipi di file più comuni come JPG e PNG che sono composti da migliaia di Pixel, i file SVG sono composti da un insieme di istruzioni che danno vita a grafici e illustrazioni bidimensionali che possono essere ridimensionati senza perdere qualità e risoluzione.

WordPress supporta nativamente l’upload di diverse estensioni immagine ma non permette di caricare i file SVG. Per risolvere questo problema è necessario inserire un’istruzione nel functions.php oppure installare un plugin.

Cos’è un file SVG

Un file SVG (Scalable Vector Graphics) è un formato di file per le immagini vettoriali utilizzato per creare grafici, icone e altri elementi visuali che possono essere scalati senza perdita di qualità.

A differenza delle immagini bitmap, che utilizzano una griglia di pixel per rappresentare l’immagine, i file SVG utilizzano elementi grafici definiti in modo vettoriale, il che significa che possono essere ridimensionati senza perdere la qualità dell’immagine.

I file SVG possono essere creati con un editor di immagini vettoriali come Adobe Illustrator o Inkscape e possono essere visualizzati in un browser Web utilizzando il tag <svg>.

File SVG: vantaggi e svantaggi

A differenza dei file JPG e PNG le immagini SVG sono adattive e facilmente scalabili. Per questo motivo puoi modificare velocemente le dimensioni senza compromettere la qualità e nitidezza dell’immagine. Inoltre, grazie anche ai compressori di file Scalable Vector Graphics il peso delle immagini SVG è quasi sempre inferiore rispetto a qualsiasi altro formato immagine.

Per quanto riguarda il valore SEO delle immagini SVG sappi che i motori di ricerca come Google supportano l’indicizzazione e il posizionamento SEO dei file SVG.

Poiché i file SVG utilizzano un linguaggio di markup XML possono essere soggetti ad attacchi di cross-scripting compromettere la sicurezza di qualsiasi sito web.

Inoltre, i file SVG possono anche contenere codice malevolo JavaScript (JS). Un file SVG infetto può reindirizzare gli utenti verso siti web ingannevoli che richiedono di installare spyware camuffato da estensione Browser o in grado iniettare malware mettendo così a rischio la stabilità e la sicurezza del computer dell’utente.

Come abilitare il supporto SVG per WordPress

Per poter eseguire l’upload dei file SVG nella libreria Media WordPress è innanzitutto necessario abilitare il supporto GZip dei file sul tuo Server Hosting. Successivamente devi installare un plugin oppure inserire un’istruzione nel file functions.php del tema child.

WordPress SVG File upload senza plugin

// Caricare SVG file con WordPress 
add_filter( 'wp_check_filetype_and_ext', function($data, $file, $filename, $mimes) {
  global $wp_version;
  if ( $wp_version !== '4.7.1' ) {
     return $data;
  }
  $filetype = wp_check_filetype( $filename, $mimes );
  return [
      'ext'             => $filetype['ext'],
      'type'            => $filetype['type'],
      'proper_filename' => $data['proper_filename']
  ];
}, 10, 4 );
function cc_mime_types( $mimes ){
  $mimes['svg'] = 'image/svg+xml';
  return $mimes;
}
add_filter( 'upload_mimes', 'cc_mime_types' );
function fix_svg() {
  echo '';
}
add_action( 'admin_head', 'fix_svg' );

Nb: Ricorda che i file SVG possono contenere file malevolo e per tal motivo è bene scannerizzare i file SVG prima di eseguire l’upload nella Libreria Media WordPress.

WordPress SVG File Plugin

Tra i migliori plugin gratuiti WordPress per SVG troviamo Safe SVG. Questo plugin ti permetterà di caricare i file SVG nella libreria Media Wp e di eseguire in fase di upload la scansione del file con lo scopo di bloccare eventuali minacce e vulnerabilità SVG/XML.

Leonardo Spada Web Designer e Consulente SEO
Articoli correlati