Indice dei contenuti
Google: Cos’è e come è nata questa azienda tecnologica. Chi sono i fondatori e perchè hanno scelto Google come nome aziendale
Google è la principale azienda tecnologica con sede a Mountain View, nella Contea di Santa Clara, in California e vanta oltre 70 uffici distribuiti in tutto il mondo
Ogni giorno il motore di ricerca è utilizzato da miliardi di persone e probabilmente per trovare questo articolo hai cercato tu stesso qual è il significato di Google su Google
Cosa significa Googlare e le origini di Google
Googlare significa: cercare qualcosa su internet, più precisamente nel motore di ricerca Google.
Googol è un termine coniato dal matematico Edward Kasner per illustrare la differenza tra un numero enorme e l’infinito, nello specifico significa: 10 elevato alla potenza di 100, ovvero 1 seguito da 100 zeri.

La storia racconta che a realizzare il motore di ricerca più utilizzato al mondo sono stati nel 1997 due studenti della Stanford university Larry Page e Sergey Brin.
L’idea alla base era quella di creare un motore di ricerca innovativo, in grado di analizzare le relazioni tra siti web per fornire risultati di ricerca di alta qualità.

I giovani laureandi erano dei bravi programmatori e matematici ma non geni del Marchio. Per tal motivo diedero a Google il nome provvisorio BackRub.
In seguito nel 1997, Page e Brin si resero conto che BackRub non era adatto a raffigurare l’infinito che la loro piattaforma doveva rappresentare, e per tal motivo iniziarono a valutare diverse possibili alternative.
Cercarono dunque una definizione che riuscisse a trasmettere il senso del volume davvero enorme di informazioni che il loro motore di ricerca avrebbe elaborato, e alla fine scelsero Googol.
I due fondatori avevano intenzione di chiamare il motore di ricerca proprio Googol, ma al momento della registrazione del dominio, non sapendo esattamente come si scrivesse registrarono il marchio come “Google”.
Nacque così Google Inc., che prese il nome dal termine matematico “googol” (1 seguito da 100 zeri) a indicare la missione di organizzare l’immensa quantità di informazioni presenti sul web.
Fin da subito l’algoritmo di Google, denominato PageRank, si distinse per la sua efficacia nel fornire risultati di ricerca rilevanti, assegnando un punteggio di autorevolezza alle pagine web in base ai link entranti.
Ciò permise al motore di ricerca di affermarsi rapidamente comealternativa valida ad altri motori esistenti all’epoca, in particolare Altavista e Yahoo!, fino a diventare leader del mercato.
Tra i fattori che hanno decretato il successo di Google vi è anche la semplicità dell’interfaccia, con la celebre homepage bianca e il logo colorato, nonché la scelta azzeccata del nome, facile da ricordare e digitare.
Nel corso degli anni Google Inc. è cresciuta enormemente, divenendo una multinazionale con oltre 70 mila dipendenti e ampliando la sua offerta a numerosi altri servizi online, tra cui la posta elettronica Gmail, Google Maps, Google Drive e naturalmente il sistema operativo mobile Android.
Ad oggi il motore di ricerca detiene una quota di mercato superiore al 90% a livello globale, confermandosi come il sito più visitato al mondo.
La storia di successo di Google dimostra come un’idea innovativa, unita a tecnologia all’avanguardia e grande intuito imprenditoriale, possa portare a costruire un impero digitale partendo da zero.