SEO Breadcrumbs: in che modo migliorano l’esperienza utente e perché sono importanti per i motori di ricerca
I breadcrumb sono dei link di navigazione che si trovano solitamente nella parte superiore sotto la barra di navigazione di un sito web e aiutano gli utenti a sapere in quale pagina si trovano e come consultare facilmente alle pagine visualizzate in precedenza.
I breadcrumb mostrano l’intera gerarchia di pagine che portano alla pagina attualmente visualizzata, consentendo agli utenti di tornare facilmente indietro a una pagina precedente semplicemente cliccando su uno dei link del breadcrumb. Inoltre, i breadcrumb possono aiutare gli utenti a capire dove si trovano all’interno del sito e a orientarsi meglio durante la navigazione.
Oltre a semplificare la navigazione utente, i breadcrumb sono essenziali per la SEO perché aiutano i motori di ricerca come Google durante il processo di scansione del sito web (Crawling).
Il termine breadcrumb in Italiano significa “briciole di pane” e deriva dalla fiaba di Hänsel e Gretel, due fratelli che per tracciare il percorso di ritorno verso casa lasciarono cadere le briciole di pane durante il tragitto.
Le 3 tipologie di Breadcrumb
1) Breadcrumb della posizione: mostrano la posizione corrente sul sito web e la struttura nidificata della pagina. Questa tipologia di breacrumb è la più comune e ha la caratteristica di mostrare gli stessi collegamenti di navigazione indipendentemente da come gli utenti atterrano sulla pagina di destinazione.
I breadcrumb basati sulla posizione appaiono come in questo esempio:
Home > Blog > Categoria principale > Sottocategoria > Articolo
2) Breadcrumb degli attributi: mostrano come hai raggiunto la pagina corrente e hanno la caratteristica di fornire un percorso link diverso in base alle precedenti scelte di navigazione effettuate. I breadcrumb basati sugli attributi appaiono come in questo esempio:
Utente 1) Home > Hotel > Milano > Camera tripla > Prezzo maggiore di 800 Euro a notte > Camera tripla con vista mozzafiato. Utente 2) Home > Hotel > Milano > Camera esclusiva > Camera con vista panoramica > Camera tripla con vista mozzafiato.
Entrambi gli utenti (Utente 1 e Utente 2), hanno visualizzato la stessa pagina di destinazione pur seguendo un diverso percorso link. Utilizzare i breadcrumb basati sugli attributi è utile per gli utenti perché possono rivedere il percorso di navigazione. Diversamente, per i motori di ricerca sarà più difficile comprendere una struttura di navigazione dinamica.
3) Breadcrumb del percorso: mostrano semplicemente la cronologia delle pagine che hai visitato.
Breadcrumb e vantaggi SEO
I breadcrumb, conosciuti anche come briciole di pane, sono quei link posti generalmente nella parte alta delle pagine web che permettono di tenere traccia del percorso di navigazione effettuato dall’utente. Ad esempio: Home > Categoria > Sottocategoria > Pagina corrente
I breadcrumb, forniscono agli utenti e ai motori di ricerca informazioni sulla struttura del tuo sito, il che può aiutare a migliorare l’indicizzazione delle pagine del tuo sito. Inoltre, possono aiutare gli utenti a navigare facilmente all’interno del tuo sito, migliorare i tempi di permanenza e il tasso di conversione. Entrambi questi fattori possono influire positivamente sul posizionamento del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca.
I siti web che con struttura complessa e disordinata possono ostacolare la scansione dei motori di ricerca, per cui, alcune pagine del tuo sito potrebbero non essere indicizzate e non essere visualizzate nelle pagine dei risultati di ricerca organica.
I breadcrumb, allo stesso modo dei link interni, servono a velocizzare il crawling delle pagine web e aiutano i motori di ricerca durante la valutazione dei contenuti pillar (i contenuti più importanti). Google e gli altri motori di ricerca premiano i siti web ben strutturati con l’aumento del traffico organico.
Inoltre, impostando i breadcrumb in maniera tale che i motori di ricerca possano comprendere facilmente la struttura del tuo sito web, sarà più facile eseguire la scansione delle pagine e indicizzare più velocemente i contenuti su Google.
Come ottimizzare i breadcrumb
Ecco alcuni suggerimenti per ottimizzare i breadcrumb del tuo sito web:
- Utilizza una notazione tipica per i breadcrumb, ad esempio la notazione “>” o una freccia, in modo che gli utenti possano facilmente capire come funzionano.
- Assicurati che i breadcrumb siano sempre visibili nella parte superiore della pagina, in modo che gli utenti possano vederli facilmente mentre navigano.
- Utilizza parole chiave pertinenti nei breadcrumb, in modo che gli utenti possano capire subito dove si trovano all’interno del sito.
- Limitati a mostrare solo i breadcrumb più rilevanti, in modo da evitare di sovraccaricare la pagina con troppi link.
- Utilizza un carattere leggibile per i breadcrumb e controlla il il colore di contrasto link per garantire la massima esperienza UX
Cosa evitare quando si inseriscono i breadcrumb
L’inserimento errato dei breadcrumb può comportare alcuni svantaggi per la SEO. Ecco cosa non fare:
- Non rendere la struttura complessa e gerarchicamente troppo profonda, dato che questo può comportare problemi di crawling;
- Utilizza termini di facile comprensione e adatti al tuo pubblico di riferimento;
- Non includere nei breadcrumb parole chiave non pertinenti con la pagina di destinazione;
- Presta attenzione alla visualizzazione dei breadcrumb sui dispositivi mobili. Non creare una struttura breadcrumb infinita. Questo potrebbe distogliere l’attenzione dal contenuto principale e infastidire gli utenti.
Come inserire Breadcrumb su WordPress con il plugin Yoast SEO
Yoast SEO è un plugin per WordPress che consente di ottimizzare il sito per i motori di ricerca. Una delle funzionalità integrate su Yoast SEO è la possibilità di aggiungere breadcrumb al sito WordPress.
I breadcrumb di Yoast SEO sono facili da configurare e utilizzare. Una volta installato il plugin, puoi attivare i breadcrumb andando su “SEO” nella bacheca WordPress > Yoast SEO > Aspetta della ricerca > Breadcrumbs.
Attivati i breadcrumb, potrai configurare le opzioni come: il formato, il carattere da utilizzare come separatore e il nome da utilizzare per la pagina home del sito. Inoltre, potrai decidere se mostrare i breadcrumb nelle singole pagine, negli articoli e in tutte le altre sezioni del sito web.
Una volta configurati i breadcrumb, Yoast SEO li mostrerà automaticamente nella parte superiore delle pagine del sito, aiutando gli utenti a orientarsi all’interno del sito e fornendo ai motori di ricerca informazioni utili sulla struttura del sito.
Dati strutturati per i breadcrumb
Per migliorare la comprensione dei breadcrumb da parte dei motori di ricerca ed ottimizzare la SEO, è sempre consigliato inserire il markup specifico definito da schema.org.
I dati strutturati vengono inseriti nelle pagine web tramite snippet di codice e forniscono informazioni su persone, organizzazioni, eventi e relazioni tra le entità presenti nella pagina. Questi snippet sono riconoscibili dai principali motori di ricerca e ne migliorano la comprensione semantica del contenuto.
Implementare lo schema.org per i breadcrumb:
- Permette ai motori di ricerca di riconoscere e classificare correttamente la struttura del sito web.
- Migliora i risultati di ricerca semantici, mostrando il percorso di navigazione.
- Può migliorare il posizionamento SEO.
Come implementare lo schema.org per i breadcrumb
Per applicare il markup schema.org ai breadcrumb è necessario:
- Identificare ogni pagina come nodo distinto della struttura gerarchica del sito.
- Collegare i nodi in base al percorso di navigazione tramite la proprietà itemListElement.
- Contrassegnare il nodo corrente con itemListElement e item per indicarlo come pagina attiva.
- Posizionare il codice schema.org subito dopo l’apertura del tag <body>.
WordPress plugin per breadcrumb e dati strutturati
I principali plugin gratuiti WordPress che consentono di inserire il markup schema.org per i breadcrumb senza dover modificare manualmente il codice sono: