Skip to main content

Cos’è un anchor text e come si usa per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca

Il testo di ancoraggio, noto anche come anchor link è il testo assegnato ad un link ipertestuale, ovvero un collegamento link che una volta cliccato indirizza il visitatore verso un’altra pagina all’interno dello stesso sito web.

Il testo di ancoraggio ha lo scopo di indirizzare gli utenti verso una pagina specifica di approfondimento e di facilitare il lavoro di scansione dei crawler. Per approfondire puoi leggere il contenuto redatto dal team Google.

I testi di ancoraggio se ignorati oppure sovraottimizzati non comportano nessun vantaggio per la SEO. Affinchè un anchor text possa svolgere a pieno la sua funzione è necessario rispettare 3 regole fondamentali: equilibrio, attinenza e buonsenso.

La funzione degli anchor text e l’impatto sulla SEO

Come anticipato, il testo di ancoraggio svolge due funzioni:

  1. Spiegare agli utenti il contenuto che andranno a visualizzare non appena cliccato il collegamento link;
  2. Velocizzare il crawling dei motori di ricerca come Google.

La funzione SEO di un anchor text è quella di informare e guidare il motore di ricerca durante il processo di crawling. Per comunicare le informazioni corrette è importante che il testo inserito nell’ancor sia pertinente con la pagina di destinazione.

Talvolta, in base al contesto può anche verificarsi che un anchor text troppo generico renda difficile il lavoro dei crawler durante la scansione e questo può comportare una valutazione algoritmica negativa.

L’inserimento strategico degli anchor text possono migliorare l’usabilità del sito web. L’anchor text serve ad informare sinteticamente l’utente sul contenuto della destinazione del link. Per cui, diventa molto più semplice per gli utenti navigare il sito web ed evitare di ritrovarsi a navigare sezioni del sito web di poco interesse personale.

Come si inserisce un anchor su testo e immagine

Il testo di ancoraggio indica una o più termini testuali contrassegnati dall’attributo link href.

Ecco un esempio pratico di come si inserisce un anchor text in HTML:

  • Ancoraggio testuale: <a href=”https://www.nomedominio.it”>anchor text di esempio</a>
  • Ancoraggio immagine: <img src=”https://www.nomedominio.it/immagini/anchor-text.jpeg” alt=”Anchor text” width=”300″ height=”300″ />

Tipologie di anchor text

Esistono diversi tipi di testo di ancoraggio e per pianificare una strategia SEO di successo è necessario conoscerne ogni aspetto e saper utilizzare il tipo di ancoraggio più adatto allo specifico scopo. Ecco quali sono i tipi di anchor link text:

  • Anchor text a corrispondenza esatta: il nome del collegamento è identico alla parola chiave per cui è stata ottimizzata la pagina di destinazione;
  • Anchor text a corrispondenza parziale: il nome del collegamento contiene parzialmente la parola chiave per cui è stata ottimizzata la pagina di destinazione, una keyword correlata a coda lunga o un sinonimo;
  • Anchor text con collegamento Brand: collegamenti ipertestuali che utilizzano come ancora il nome del Brand.
  • Anchor text generici: collegamenti ipertestuali non esplicativi come “leggi qui, clicca qui”;
  • Anchor nelle immagini: il collegamento ipertestuale inserito nelle immagini compilando il tag alt (testo alternativo);
  • Anchor a corrispondenza esatta: i collegamenti che riportano in maniera esatta l’url della pagina di destinazione.

google anchor text

Anchor text e SEO

Esiste un metodo matematico per calcolare numero e tipologia di anchor text da inserire nelle pagine web? No. Sono stati condotti molti studi a riguardo ma le percentuali riportate in rete sono soltanto ipotesi e non dati certi e ufficiali.

Il metodo migliore per ottimizzare l’anchor text per la SEO consiste nell’utilizzare parole chiave esplicative in grado di far comprendere all’utente il reale intento di ricerca della pagina di destinazione.

Come ho già accennato, i motori di ricerca usano gli anchor text per svolgere il crawling del sito ma sono in grado di riconoscere le ancore manipolative ed applicare successivamente delle penalizzazioni.

Per evitare spiacevoli conseguenze è sempre meglio inserire gli anchor text in modo pertinente ed esplicativo, evitare un’ottimizzazione eccessiva,  cercare di migliorare l’esperienza utente e facilitare il lavoro di scansione del motore di ricerca.