Skip to main content

Primi su Google: quali vantaggi puoi ottenere con la SEO e come arrivare in prima posizione senza pagare costose campagne pubblicitarie

Oggigiorno se vuoi avere successo con la tua attività senza spendere in marketing pubblicitario devi essere in grado di arrivare in prima posizione su Google per le parole chiave che più rappresentano la tua attività.

Per essere primi su Google non esistono trucchi e scorciatoie. Occorre lavorare intensamente, avere un sito ottimizzato per la SEO, proporre contenuti originali, di qualità e avere pazienza. Diversamente se vuoi ottenere visibilità immediata l’unico modo è quello di promuovere il sito web con campagne Google Ads.

Un sito web che appare nella prima pagina dei motori di ricerca sarà in grado di intercettare maggiori visitatori. Più utenti significano maggiori visitatori e maggiori guadagni. Diversamente se il tuo sito appare in seconda pagina non riuscirai ad ottenere un fico secco.

Prima di capire come arrivare in prima posizione su Google è necessario comprendere se i contenuti da te pubblicati sono stati perlomeno indicizzati.

Innanzitutto, devi assicurarti che il tuo sito web sia stato indicizzato su Google. Per scoprire se lo è, puoi utilizzare il comando site:nomedimonio.it nella casella di ricerca di Google, sostituendo nomedominio.it  con il tuo nome dominio effettivo. Se vedi un elenco delle pagine del tuo sito web, significa che Google ha già indicizzato il tuo sito e continuerà ad analizzarlo periodicamente per verificare la presenza di nuovi contenuti. Diversamente se il tuo sito web non dovesse essere presente nell’elenco leggi l’articolo come indicizzare il sito web su Google.

Il Posizionamento SEO e la classificazione di un sito web su Google

Il Posizionamento SEO, stabilisce la posizione che ottiene un sito o una pagina web nell’indice di ricerca per una o più parole chiave specifiche ed è un fattore determinante per chi desidera ottenere maggiore visibilità su Google.

I motori di ricerca come Google grazie ai potentissimi algoritmi di elaborazione dati sono in grado di fornire agli utenti le risposte e i servizi di cui hanno bisogno. Per fare ciò, il motore di ricerca deve determinare il valore del contenuto su ogni pagina web presente su internet.
I criteri di valutazione algoritmi sono molteplici e includono:

  • Pertinenza e originalità dei contenuti;
  • Esperienza utente;
  • Velocità di apertura pagina;
  • Lo storico del dominio;
  • La quantità e la qualità dei Link che la pagina riceve.

I fattori di valutazione di Google per il posizionamento sui motori sono così tanti che è impossibile anche per i professionisti della SEO cercare di pilotare i risultati di ricerca, e ciò fornisce a Google la capacità di determinare il posizionamento di un sito web in modo imparziale. Tuttavia i Consulenti SEO e Web Marketing sono in grado di migliorare il posizionamento di un sito elaborando Strategie SEO vincenti.

primi su google

Arrivare primi su Google: Strategia SEO e Ottimizzazione per i motori di ricerca

La Strategia SEO è la definizione di un programma che serve a raggiungere gli obbiettivi aziendali sul web (identificazione di uno specifico target di utenti, posizionamento organico, traffico web e conversioni).

Una Strategia SEO di successo si ottiene grazie a numerosi fattori, come:

  • Analisi del settore e dei competitor;
  • Ricerca e analisi delle parole chiave;
  • Definizione dei termini di ricerca;
  • Volume delle ricerche mensili;
  • Ricerca delle keywords long-tail (chiavi di ricerca a coda lunga).

L’Ottimizzazione SEO: consiste in una serie di tecniche svolte dal Consulente SEO e servono a migliorare la visibilità e il posizionamento organico di un sito web, e può essere svolta: On-Page, Off-Page e Geolocalizzata.

SEO On-Page: ricerca delle parole chiave, lo sviluppo di un struttura HTML pulita, una versione responsive, ottimizzazione delle immagini, title tag e meta descrizione, ottimizzazione per i crawler, ottimizzazione dei dati strutturati, ottimizzazione degli anchor e dei link interni, ottimizzazione delle performance.

SEO Off-Page: consiste nell’utilizzo dei Canali Social per promuovere il tuo Business, nell’ottenere backlink di qualità da Siti Web e fonti autorevoli (link e citazioni in entrata verso il tuo sito web), pubblicare in modo strategico i tuoi contenuti su altri Siti Web (guest posting e scambio di articoli), utilizzo dell’e-mail marketing e nel creare delle correlazioni tra il tuo sito Web e altre importanti realtà del Digital Web Marketing.

SEO locale: definisce le ricerche che vengono svolte specificando la posizione geografica. Un’azienda che opera prevalentemente a livello locale deve utilizzare parole chiave e dati strutturati specifici.
arrivare primi su google

I fattori determinanti per arrivare primi su Google

Alcuni dei fattori più importanti che influenzano il posizionamento organico dei motori di ricerca sono:

  • Qualità dei contenuti: Le pagine del tuo sito web devono essere piene di informazioni uniche e utili per gli utenti. una pagina più è ricca di informazione e meglio è.
  • Struttura link interni: Un collegamento interno è un link inserito in una pagina web del tuo sito web che punta verso un’altra pagina del tuo sito web . I link svolgono un’importante funzione per gli utenti e per i motori di ricerca. Gli utenti usano i link per visualizzare contenuti correlati e di approfondimento, i motori di ricerca utilizzano i link per velocizzare il processo di scansione e indicizzazione di un sito web.
  • Qualità e numero di Backlink  – Un Backlink è un collegamento link di un altro sito web che punta in una determinata pagina del tuo sito web. I link naturali che provengono da siti auterevoli e a tema con il tuo hanno facoltà di influenzare il sistema di classificazione di Google e di aumentare l’autorevolezza del tuo sito web.
  • Sito web responsive – Oggigiorno la navigazione su internet avviene attraverso dispositivi mobili come smartphone e tablet. Per arrivare in cima nei risultati di ricerca il tuo sito deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili e deve essere di facile navigazione per gli utenti.
  • Velocità dei apertura pagina – La velocità di apertura di una pagina web è un fattore determinante per migliorare la UX (User Experience) e il Posizionamento SEO. Il team di Google ha diverse volte invitato i gestori dei siti web a migliorare le performance dei propri progetti, annunciando che presto sarebbe divenuto fattore di ranking e di utilizzare strumenti come Lighthouse e PageSpeed Insight come supporto per raggiungere questo obbiettivo.
  • Parole chiave strategiche  – Content is King! Scrivi i tuoi contenuti per gli esseri umani, ma tieni a mente di scrivere anche per compiacere il motore di ricerca. Raggruppa i topic di interesse, e utilizza keyword dello stesso search intent cercando di rispondere in modo esaustivo alle richieste degli utenti.
  • Scrivi sul Blog: Una delle cose migliori che puoi fare per essere primo su Google è avviare un blog e pubblicare articoli regolarmente. Se non sei sicuro di cosa scrivere, pensa alle domande principali che i tuoi clienti ti pongono e prepara un programma editoriale in grado di affrontare i topic di maggiore interesse.
  • Google My Business: Google My Business è uno strumento gratuito fondamentale per la Local SEO che ti permette di promuovere i tuoi servizi, i tuoi prodotti e il sito web della tua attività sul motore di ricerca Google e su Google Maps.
  • Ottimizza la SEO per le ricerche vocali: Oggigiorno, la moderna tecnologia ci permette di effettuare velocemente le ricerche su internet utilizzando i comandi vocali, motivo per cui gli utenti quando cercano qualcosa su Google prediligono sempre più l’utilizzo dell’assistente vocale invece della classica ricerca testuale.

Primi su Google con gli snippet in primo piano e la posizione 0

Gli snippet in primo piano di Google sono estratti di contenuto che appaiono nella parte superiore di una pagina dei risultati di ricerca di Google e servono a fornire agli utenti una risposta rapida alla loro query di ricerca.

Lo snippet Google conosciuto anche come posizione 0, è un una risposta immediata fornita in primo piano nei risultati di ricerca organica e che risponde in modo completo alle esigenze di ricerca utente. Lo snippet in primo piano è generalmente costituito da un titolo, una url e una descrizione che risponde direttamente a una query di ricerca.

Arrivare primo su Google con la posizione 0

Il Google snippet, oltre ad essere collocato in cima ai risultati di ricerca viene proposto in un box più accattivante ed il testo è leggermente più grande rispetto ai comuni snippet di ricerca organica.

Possono includere informazioni estratte dal contenuto di una pagina web come: testo, tabelle, numeri di telefono, prezzi, recensioni, ricette, film, eventi e anche immagini e video.

Essendo collocato in primo piano nei risultati di ricerca, gli utenti sono più tentati a fare clic su di esso piuttosto che scorrere verso il basso fino ad altri risultati di ricerca e questo ti permette di migliorare la visibilità dei tuoi contenuti e di aumentare il traffico organico del sito web.

Le risposte zero tendono ad avere una lunghezza media di circa 40-50 parole, anche se questo può variare a seconda della complessità dell’argomento e della domanda dell’utente.

Non esiste una formula o un metodo matematico preciso per ottenere le risposte zero di Google, in quanto il processo di generazione dipende da numerosi fattori, tra cui la struttura del contenuto, la qualità del testo, la pertinenza delle informazioni, la concorrenza e la difficoltà delle parole chiave.

Tuttavia, ci sono alcune buone pratiche che puoi adottare per aumentare le possibilità di generare una risposta zero di Google. Eccone 5:

  1. Rispondi in modo chiaro e diretto alla domanda dell’utente, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile.
  2. Cura la struttura dei contenuti e la leggibilità, usa elenchi puntati, tabelle o grafici, per organizzare le informazioni in modo facile da leggere e da comprendere.
  3. Utilizza i tag di markup, come schema.org o JSON-LD, per segnalare a Google le informazioni chiave della pagina web e migliorare la comprensione del contenuto.
  4. Concentrati su parole chiave e argomenti di nicchia, cercando di fornire informazioni specifiche e dettagliate su un particolare argomento.
  5. Inserisci immagini e video per arricchire il contenuto e renderlo più interessante e coinvolgente per gli utenti.

Ricorda che se il tuo contenuto è informativo, interessante e ben strutturato, aumenteranno le possibilità di apparire tra i primi risultati di Google, compresa la risposta zero.

In conclusione: cosa non fare e cosa fare per apparire primi su Google:

  1. Non pensare di raggirare l’algoritmo di Google
  2. Crea una strategia di parole chiave mirate per intercettare i tuoi clienti ideali;
  3. Utilizza parole chiave specifiche nei contenuti del tuo sito Web e nei tag HTML;
  4. Scrivi per gli esseri umani e non soltanto per i motori di ricerca;
  5. Non copiare i contenuti e non inserire un numero eccessivo di parole chiave;
  6. Ottimizza il sito per i dispositivi mobili.
  7. Concentrati sull’usabilità e sull’esperienza dell’utente.
  8. Crea un account Google My Business e ottieni recensioni positive;
  9. Utilizza le directory per inserire il tuo sito web e guadagnare backlink.

Richiedi un Preventivo gratuito per arrivare primo su Google

Richiedi una prima Consulenza SEO gratuita e scoprirai in che modo potrò aiutare te e la tua azienda ad ottenere maggiore visibilità sui motori di ricerca come Google. Parlami del tuo sito web, della sua storia e di ciò che desideri ottenere. La prima Consulenza è gratuita, ma ti garantisco che potrai ottenere delle preziose informazioni.