Cos’è la link building e come funziona

  1. Home
  2. /
  3. SEO
  4. /
  5. Cos’è la link building e come funziona
Backlink: cosa sono e come funzionano per la SEO

Cos’è la link building, perché è importante per la SEO e come valutare i link per migliorare il posizionamento organico di un sito web

La link building è una componente fondamentale delle strategie di search engine optimization (SEO) e svolge un ruolo molto importante nel posizionamento di un sito web nei risultati dei motori di ricerca.

I link in entrata, noti anche come backlink, sono segnali di fiducia e autorevolezza per i motori di ricerca. Quando un sito web di qualità linka al tuo sito, questo viene interpretato come un segnale positivo che indica che il tuo contenuto è valido e degno di nota. In altre parole, avere un buon numero di backlink di qualità può migliorare significativamente la tua visibilità nei risultati di ricerca e aumentare il traffico sul tuo sito.

La link building si basa sul principio che più alta è la qualità e il numero dei collegamenti link che puntano ad un sito web, più questo verrà considerato importante e autorevole dai motori di ricerca. Inoltre, dato che gli utenti possono seguire i collegamenti link per approfondimenti e interesse, i link possono anche contribuire a portare traffico diretto al tuo sito web.

Perché la Link Building è Importante

La link building è importante per diversi motivi:

  1. Aumenta la visibilità del tuo sito nei risultati dei motori di ricerca: i motori di ricerca, come Google, utilizzano gli algoritmi per determinare l’importanza e la rilevanza di un sito web. Uno degli elementi chiave presi in considerazione da questi algoritmi è il numero e la qualità dei link in entrata.
  2. Migliora la reputazione e l’autorevolezza del tuo sito: un sito con molti link in entrata da fonti autorevoli è visto come un sito di fiducia e di qualità. Questo può portare a un aumento della reputazione e dell’autorevolezza del tuo marchio, rendendo più probabile che il tuo pubblico di riferimento scelga te rispetto ai tuoi concorrenti.
  3. Aumenta il traffico sul tuo sito: una buona strategia di link building può portare a un aumento del traffico sul tuo sito, poiché gli utenti saranno più propensi a visitarlo attraverso i link presenti su altri siti web.
  4. Favorisce relazioni di valore: La link building può aiutarti a instaurare relazioni di valore con le altre aziende partner. Queste relazioni possono portare a ulteriori opportunità di collaborazione e partnership, contribuendo allo sviluppo del tuo business.

In che modo Google valuta la qualità dei backlink

Un backlink di qualità è un link che proviene da un sito web affidabile e autorevole e può aiutare a migliorare il posizionamento di un sito sui motori di ricerca.

Ecco un elenco che contiene alcuni dei principali fattori di ranking che utilizza Google per determinare la qualità dei backlink:

  1. Autorità del sito che fornisce il link: Google dà maggior peso ai link provenienti da siti web autorevoli e di alta qualità. Ad esempio, un link proveniente da un sito governativo o da una grande azienda sarà considerato più aurtorevole di un link proveniente da un sito poco conosciuto o di dubbia reputazione.
  2. Rilevanza del link: Google dà maggior peso ai link che sono pertinenti con il contenuto del sito che li riceve. Ad esempio, un link proveniente da un sito di cucina che punta verso un sito di ricette sarà considerato più rilevante di un link proveniente da un sito di finanza che punta verso lo stesso sito di ricette.
  3. Posizione del link: Google dà maggior valore ai link che appaiono nella posizione superiore all’interno del contenuto di una pagina. Ad esempio, un link presente nell’intestazione o nel corpo principale, sarà considerato più prezioso di un link presente in fondo alla pagina o in una sezione laterale.
  4. Numero di link: Google dà maggiore importanza ai siti web che hanno un profilo link maggiore. Tuttavia, ricorda che un eccessivo numero di link può essere interpretato come spam e può danneggiare il posizionamento del tuo sito web.

Strategia Off site e link building

La link building richiede tempo e pazienza, poiché i risultati non si ottengono immediatamente. Tuttavia, se l’attività link building è svolta correttamente, può avere un impatto significativo sul posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca e può contribuire a fare aumentare il traffico verso il sito web.

Per sviluppare una campagna di link building efficace, è importante seguire alcuni principi chiave:

  1. Crea contenuti di qualità: il primo passo per ottenere link in entrata è creare contenuti di alta qualità che siano utili, informativi e coinvolgenti. Un buon contenuto sarà naturalmente condiviso e linkato da altri siti web, aumentando la tua visibilità e reputazione online.
  2. Ricerca di opportunità di link building: cerca siti web rilevanti nel tuo settore che potrebbero essere interessati a linkare il tuo contenuto. Questo può includere blog, siti di notizie, directory e forum di settore.
  3. Contatta i proprietari dei siti: una volta individuati i siti web di interesse, invia loro una mail per proporre un contenuto di qualità che potrebbero voler linkare. Assicurati di essere professionale e di elencare i vantaggi che il tuo contenuto potrebbe apportare al loro pubblico.
  4. Utilizza tecniche di link building avanzate: esplora tecniche di link building più avanzate, come il guest posting, la creazione di infografiche, e la partecipazione a interviste epodcast. Queste tecniche possono aiutarti a ottenere link in entrata da fonti autorevoli e a costruire relazioni con influencer nel tuo settore.
  5. Monitora e analizza i risultati: è importante monitorare e analizzare i risultati della tua campagna di link building per capire quali strategie funzionano meglio e dove apportare eventuali modifiche. Utilizza strumenti come Google Analytics e Google Search Console per tenere traccia dei backlink ottenuti e del traffico generato.
  6. Sii paziente e costante: la link building è un processo a lungo termine che richiede tempo e dedizione. Non aspettarti risultati immediati, ma sii paziente e costante nel tuo impegno, e vedrai i frutti del tuo lavoro nel tempo.

Come acquisire gratis link naturali

Ci sono diversi modi per acquisire link naturali, ovvero link che provengono da altri siti web in modo spontaneo. Ecco alcuni consigli:

  1. Pubblica contenuti di alta qualità che siano interessanti e utili per gli utenti. Se il tuo contenuto è di valore, altri siti web potrebbero volerlo linkare spontaneamente per fornire ulteriori informazioni ai loro visitatori.
  2. Fai networking e collabora con altri siti web e blog. Ad esempio, puoi scrivere articoli ospitati su altri siti web e includere link al tuo sito nei tuoi contenuti.
  3. Partecipa attivamente a forum e gruppi online nel tuo settore di competenza e cerca di fornire contributi utili e informativi. Se il tuo intervento viene apprezzato, altri utenti potrebbero linkare il tuo sito come fonte di informazioni.
  4. Utilizza i social media per condividere i tuoi contenuti e interagire con altri utenti. Se il tuo contenuto viene condiviso e apprezzato, potrebbe ricevere link naturali da altri utenti.
  5. Utilizza le tecniche SEO per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca. Se il tuo sito web viene indicizzato correttamente e i tuoi contenuti si posizionano nelle prime pagine di Google, potresti ricevere link naturali da parte di altri siti web che considerano il tuo sito web una fonte affidabile di informazioni.
  6. Utilizza strumenti per il monitoraggio dei backlink per individuare i siti web che linkano i tuoi concorrenti e contattali per chiedere di linkare anche il tuo sito. Tieni ben presente però, che questo approccio può essere considerato spam e non è sempre apprezzato dai proprietari dei siti web.

Backlink in ingresso: differenza tra link dofollow e nofollow

I link dofollow e nofollow sono due tipi di link che differiscono per il modo in cui influiscono sul posizionamento di un sito sui motori di ricerca.

Un link dofollow indica ai motori di ricerca che il sito linkato sia affidabile e di qualità, e che quindi deve essere attenzionato dai motori di ricerca. Differentemente, un link nofollow può indicare ai motori di ricerca che il sito ha ricevuto un link perché è stato preso un accordo di sponsorizzazione o quando il sito linkato non punta verso un contenuto rilevante e di approfondimento.

In generale, i link dofollow sono considerati più preziosi per il posizionamento di un sito sui motori di ricerca rispetto ai link nofollow. Tuttavia, anche i link nofollow possono contribuire a far conoscere il tuo sito e a generare traffico verso di esso.

I migliori strumenti per monitorare i link

Gli strumenti per rilevare i link servono ad analizzare i link che puntano verso un determinato sito web. Questi strumenti aiutano a capire quali sono i link più importanti e ad identificare eventuali problemi o opportunità di crescita del sito web.

Uno dei più comuni strumenti per rilevare i link è disponibile gratuitamente su Google Search Console, che è una suite gratuita che offre una serie di dati e informazioni utili per comprendere il comportamento del proprio sito nei risultati di ricerca di Google.

Altri strumenti per il rilevamento dei link sono SEMrush, Ahrefs e Moz. Questi strumenti offrono funzionalità più avanzate e sono spesso utilizzati da professionisti del  Web Marketing e della SEO per analizzare i link e ottimizzare i siti web.

Inoltre, se vuoi monitorare il traffico che ricevi sul sito web grazie ai backlink, puoi utilizzare strumenti specifici come Google Analytics. Questo strumento ti consentirà di tenere traccia delle prestazioni dei tuoi link e di ottenere informazioni dettagliate sul traffico che portano sul sito web.

Tecniche di Link Building da evitare

È importante evitare tecniche di link building scorrette e manipolative, note come “black hat SEO”, poiché queste possono portare a penalizzazioni da parte dei motori di ricerca e danneggiare la reputazione e la visibilità del tuo sito. Tra le tecniche da evitare:

  1. Acquisto di link: una pratica scorretta che può portare a penalizzazioni da parte dei motori di ricerca. Cerca invece di ottenere link in entrata attraverso metodi legittimi, come la creazione di contenuti di qualità e la collaborazione con altri siti web.
  2. Link farm e schemi di link reciproci: evita di partecipare a schemi di link reciproci o di utilizzare link farm, poiché questi possono essere rilevati dai motori di ricerca e portare a penalizzazioni.
  3. Utilizzo eccessivo di anchor text ottimizzate: cioè parole chiave specifiche come testo dei link, può essere interpretato come una pratica manipolativa dai motori di ricerca.
  4. Creazione di contenuti di scarsa qualità solo per ottenere link: evita di creare contenuti di scarsa qualità con l’unico scopo di ottenere link in entrata. I motori di ricerca premiano i siti che forniscono contenuti di valore, quindi concentrati sulla creazione di contenuti utili, informativi e coinvolgenti.

Link building: rischi e penalizzazioni Google

La penalizzazione causata dai link si riferisce alla riduzione del posizionamento organico di un sito web nei risultati di ricerca a causa di link di scarsa qualità o inappropriati che puntano verso il sito.

I motori di ricerca come Google utilizzano algoritmi complessi per determinare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca, e uno dei fattori che influiscono su questa posizione è la qualità e la pertinenza dei link che puntano verso il sito web.

Se un sito web riceve un gran numero di link da fonti di scarsa qualità o inappropriate, come siti di spam o di bassa qualità, può essere soggetto a penalizzazione da parte dei motori di ricerca come Google e di conseguenza perdere posizionamento organico o addirittura vedersi rimuovere tutti i contenuti dalla ricerca organica.

NB: Per evitare penalizzazioni Google a causa dei backlink, è importante prestare attenzione ai link che puntano verso il sito web e assicurarsi che i link siano di alta qualità, ricevuti in maniera naturale e pertinenti con i contenuti inseriti nelle pagine di destinazione.

Leonardo Spada Web Designer e Consulente SEO
Articoli correlati