Tema WordPress Divi: come cancellare la cache

  1. Home
  2. /
  3. WordPress
  4. /
  5. Tema WordPress Divi: come cancellare la cache
Svuotare cache Divi WordPress

Come svuotare la cache del sito web realizzato con il tema Divi

Il sistema di cache serve ad archiviare localmente o in una partizione cloud i file e le risorse che servono a visualizzare correttamente un sito web a fine di alleggerire il carico sul server e velocizzare i tempi di caricamento pagina.

Quando lavori con il tema Divi è bene sapere che oltre ai metodi ordinari per svuotare la cache, ovvero tramite Plugin, Browser, CDN, esiste anche la possibilità di intervenire sul sistema di cache integrato nel tema. Svuotare la Divi cache è l’unico modo che ti permetterà di visualizzare correttamente il sito web dopo aver effettuato una migrazione da un server ad un altro.

Puoi cancellare la cache Divi in: ​​Divi opzioni tema > Costruttore > Avanzate > Generazione di file CSS Statici > Disabilita la generazione di file CSS statici, riattiva la generazione e fai clic sul pulsante cancella “CHIARO”.

Cancellare cache tema Divi WordPress

 

 

Leonardo Spada Web Designer e Consulente SEO
Articoli correlati