Redirect 302: a cosa serve il reindirizzamento temporaneo, quando deve essere utilizzato e come si inserisce
li redirect 302 (reindirizzamento temporaneo) è un codice di stato HTTP 302 inviato da un web server e viene utilizzato per notificare ai Browser la modifica temporanea delle URL di un sito web e il corrispettivo reindirizzamento verso le pagine dello stesso sito o verso un nuovo dominio.
Quando usarlo
Il redirect 302 si utilizza generalmente quando il percorso URL di un contenuto web (pagina, articoli, file, media) viene modificato o cancellato ma è previsto il ripristino nel breve periodo.
Devi utilizzare il redirect 302 se desideri indirizzare gli utenti verso un nuovo sito o verso una nuova pagina per un breve periodo di tempo, ad esempio, quando stai effettuando il restyling del tuo sito web e hai l’esigenza di impostare una maintenance page.
In questi casi, il redirect 302 invia gli utenti e i motori di ricerca a una pagina di manutenzione o a una pagina di status, in modo che possano essere informati che la risorsa richiesta non è disponibile temporaneamente.
Inoltre, così facendo, eviterai che gli utenti riscontrino collegamenti link non funzionanti ed errori 404.
SEO e Redirect 302
In termini di SEO (ottimizzazione per i motori di ricerca), il redirect 302 può avere effetti differenti a seconda della situazione. Se il redirect è temporaneo, i motori di ricerca potrebbero continuare a mostrare la pagina originale nei loro risultati di ricerca, nonostante il redirect.
Differentemente, se il redirect 302 viene utilizzato in modo permanente, i motori di ricerca potrebbero trattarlo come un redirect 301 (permanente) e aggiornare i loro indici in conseguenza.
Differenza tra Redirect 302 e Redirect 301
Redirect temporanei e redirect permanenti svolgono la stessa funzione, reindirizzando gli utenti verso la pagina di destinazione da te indicata. Discorso diverso per la SEO, i redirect 301 ti permettono di trasferire verso una pagina o un nuovo dominio: autorevolezza e link juice e servono a mantenere inalterato il traffico organico. Diversamente, i redirect 302 non svolgono alcuna funzione SEO e vanno inseriti soltanto per brevi periodi di tempo.
Come inserire i 302 Redirect
Per impostare un redirect 302, è necessario modificare il file .htaccess del sito web o il file di configurazione del server web (come Apache o NGINX). Ecco alcuni esempi di come impostare un redirect 302 con diversi server web:
Con Apache
Redirect temp /vecchia-pagina.html http://www.nomesito.com/nuova-pagina.html
Con NGINX
rewrite ^/vecchia-pagina.html$ http://www.nomesito.com/nuova-pagina.html redirect;
NB: È importante fare una copia di backup del file di configurazione del server web prima di apportare modifiche e assicurarsi di avere il permesso di modificare il file.
Utilizzando i plugin per WordPress
Ci sono diversi plugin WordPress che possono esserti utili per gestire i redirect URL 302 sul tuo sito web. Ecco quelli più utilizzati:
- Redirection: questo plugin permette di gestire i redirect 302 e di monitorare le URL che non sono più presenti sul tuo sito.
- Simple 301 Redirects: questo plugin semplice e intuitivo permette di impostare redirect 302 e di gestire una lista di redirect.
- SEO Redirection: questo plugin permette di gestire i redirect 302 e di monitorare le URL che non esistono più.
- Safe Redirect Manager: questo plugin permette di impostare facilmente i redirect 302.