Cosa significa Errore 403 forbidden (accesso negato), da cosa viene causato e come risolvere velocemente se stai utilizzando WordPress
Il messaggio “Errore 403” significa che l’accesso al sito web è stato negato e indica che la pagina a cui stai tentando di accedere è stata eliminata o non hai l’autorizzazione per visualizzarla. https://support.google.com/webmasters/answer/7440203
Riguardo le prestazioni SEO e gli errori 403, le linee guida Google dichiarano che:
L’URL inviato ha restituito l’errore 403. Il server ha verificato che Googlebot ha effettuato l’accesso, ma ha negato a Google l’accesso ai contenuti. Se questa pagina deve essere indicizzata, concedi l’accesso ai visitatori anonimi; in caso contrario, non inviare questa pagina per l’indicizzazione.
Quali possono essere le cause degli errori 403
Se stai provando ad accedere al tuo sito web ma visualizzi la schermata: “Errore 403 forbidden” quasi sicuramente stai riscontrando un problema dovuto ai permessi file errati o a qualche conflitto con i plugin. Molto spesso, questo errore viene visualizzato quando:
- Non sei autorizzato ad accedere alla pagina di login WordPress;
- Sul tuo Server hosting non sono stati impostati correttamente i permessi file;
- Dopo l’installazione di qualche plugin;
- Hai inserito istruzioni errate nel file .htaccess;
- Il Server è in sovraccarico per troppi accessi contemporanei;
- Errori DNS.
Come risolvere velocemente questo fastidioso errore in 5 step
- Disabilita tutti i plugins (rinomina momentaneamente la cartella Plugins da Cpanel/Plesk o utilizzando un client Ftp come Filezilla);
- Rigenera il file .htaccess;
- Controlla i permessi dei file (744 o 755 per le cartelle, 644 o 640 per i file);
- Cancella la cache e i cookie salvati del Browser;
- Contatta il tuo servizio hosting provider.
Errore 403 Forbidden: assistenza WordPress e supporto dedicato
Utilizzi WordPress e non riesci a capire cosa possa aver causato un errore 403 forbidden? Hai provato a risolvere seguendo i consigli riportati in questo articolo? Hai provato a contattare il supporto tecnico del tuo servizio hosting provider?
Se stai ancora riscontrando questo problema e desideri ricevere supporto immediato e assistenza WordPress ti invito a contattarmi tramite email o telefonicamente.