Indice dei contenuti
Cosa sono e come funzionano le campagne SEO e SEM. Significato e differenza tra le due tecniche di Marketing
Per migliorare il posizionamento online e arrivare tra i primi risultati nelle pagine dei motori di ricerca, è necessario sviluppare una strategia di Web Marketing vincente e mettere in atto le migliori tecniche SEO e SEM.
I migliori SEO Italiani che studiano i criteri algoritmici dei motori di ricerca conoscono alla perfezione le strategie di posizionamento SEO e SEM.
Per tal motivo, le aziende che desiderano avere successo nel mondo digitale si affidano ai Consulenti Web Marketing e SEO, che hanno l’obbiettivo di raggiungere il target giusto di clienti utilizzando i diversi canali di acquisizione disponibili.
É probabile che hai sentito nominare le tecniche SEO e SEM, tuttavia, non tutti sanno come funzionano queste tecniche e quali vantaggi reali possono apportare.
La differenza tra SEO e SEM qual è? La SEO ti aiuta ad aumentare traffico web gratuitamente, la SEM serve ad aumentare il traffico utilizzando i canali pubblicitari pagamento.
Vediamo nel dettaglio cosa sono e come funzionano le due strategie, così potrai valutarne la funzionalità e capire se utilizzarle o meno nella tua strategia di Web Marketing.
Cos’è la SEO (Search Engine Optimization)
La SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization (Ottimizzazione dei Motori di Ricerca).
Le tecniche SEO vengono utilizzate con lo scopo di migliorare il posizionamento di un sito all’interno delle pagine dei motori di ricerca senza utilizzare i banner a pagamento.
L’obbiettivo è quello di arrivare tra i primi risultati in serp, così da catturare subito l’attenzione dell’utente e fare aumentare il traffico organico di un sito web.
Secondo una ricerca effettuata in relazione all’utilizzo di Google, circa il 90% degli utenti si ferma alla prima pagina di risultati, senza visualizzare i risultati della seconda pagina.
Padroneggiando le tecniche SEO, avrai maggiori possibilità di apparire nella prima pagina dei motori di ricerca e di raggiungere un pubblico decisamente più vasto.
Rientrano tra le azioni associate all’ottimizzazione SEO:
- La modifica della struttura del sito che viene organizzato per risultare più intuitivo e user friendly;
- La modifica del codice html, dei contenuti testuali e dei link inseriti: Google considera fattore di ranking la disposizione funzionale dei link, che collegano argomenti correlati tra loro e rendono più rapida la navigazione dell’utente;
- L’inserimento strategico di parole chiave, che definiscono meglio le parole più ricercate dagli utenti nella barra dei motori di ricerca;
- Elaborazione di contenuti esaustivi e di facile comprensione per l’utente;
- Altre tecniche SEO includono: pulizia del codice sorgente, velocità di apertura pagina, inserimento corretto di titoli, immagini e descrizioni.
Cos’è la SEM (Search Engine marketing)
SEM è l’acronimo di Search Engine Marketing, ovvero “attività di marketing all’interno dei motori di ricerca”.
A differenza delle tecniche SEO, il posizionamento tramite SEM avviene grazie all’inserimento di annunci a pagamento nelle pagine dei motori di ricerca.
Mentre la SEO si occupa di favorire la crescita del sito a livello “organico”, le pratiche SEM servono ad aumentare il flusso di utenti grazie agli annunci pubblicitari a pagamento che verranno visualizzati prima dei risultati organici.
Come riconoscere un annuncio SEM? I risultati a pagamento sono preceduti dall’abbreviazione “ann” e sono proposti da Google in base alle parole chiave inserite nella campagna e per il livello di affidabilità dei contenuti.
SEO e SEM nel Web Digital Marketing
SEO e SEM servono a raggiungere lo stesso obbiettivo, ovvero quello di migliorare la visibilità online e raggiungere un pubblico sempre più ampio.
Chi si occupa di Web Marketing consiglia un approccio combinato di entrambe le tecniche, così da massimizzare i risultati e raggiungere velocemente gli obbiettivi prefissati.
Inoltre la concorrenza agguerrita è sempre dietro l’angolo, per cui è necessario affidarsi ad agenzie di marketing o a Professionisti SEO Freelance che abbiano avuto esperienza sul campo e sanno come raggiungere risultati reali e di valore.