Creare e ripristinare il file .htaccess predefinito su WordPress

  1. Home
  2. /
  3. WordPress
  4. /
  5. Creare e ripristinare il file .htaccess predefinito su WordPress
Default WordPress .htaccess

Cos’è il file htaccess in WordPress e a cosa serve: come ripristinarlo facilmente e come visualizzarlo qualora non fosse visibile

Il file .htaccess è un file di configurazione per il server web Apache che viene utilizzato per apportare modifiche alle funzioni e alle caratteristiche del server come: riscrivere i percorsi URL e inserire regole di sicurezza.

La relazione tra WordPress e il file predefinito .htaccess

Il file .htaccess di WordPress permette di:

  • Impostare le URL ottimizzate per la SEO;
  • Inserire diverse regole Firewall per la sicurezza;
  • Gestire i redirect URL;
  • Gestire alcune regole per il funzionamento di Plugin;
  • Gestire il funzionamento corretto del Certificato SSL.

Dove si trova il file .htaccess e come visualizzarlo qualora fosse nascosto di default

Il foglio htaccess si trova nella root principale del web server (solitamente public_html o httpdocs) ed è generalmente nascosto per ragioni di sicurezza.

Nelle configurazioni Apache qualsiasi file può essere nascosto inserendo un punto prima del nome file, nel nostro caso è (.htaccess).

Qualora fosse nascosto per riuscirlo a visualizzare e modificare è necessario individuare la sezione impostazioni di Cpanel o Plesk ed abilitare la “visualizzazione dei file nascosti“.
htaccess file dove si trova

Come creare automaticamente un file .htaccess

Il file htaccess di default viene creato automaticamente da WordPress durante la prima installazione.

Per ricrearlo o per ripristinarlo vai su:

WordPress dashboard -> impostazioni -> permalink e clicca su salva (in questo modo verranno rigenerati i permalink e sovrascritte le istruzioni in .htaccess).

Come creare manualmente il file Htaccess predefinito

1) Crea un foglio di testo semplice con il tuo dispositivo (es: file txt blocco notes) ed inserisci il seguente codice messo a disposizione nei repository WordPress

# BEGIN WordPress

RewriteEngine On
RewriteRule .* - [E=HTTP_AUTHORIZATION:%{HTTP:Authorization}]
RewriteBase /
RewriteRule ^index\.php$ - [L]
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule . /index.php [L]

# END WordPress

2) Rinomina e salva il file in .htaccess

3) Esegui l’upload del file creato nella directory principale utilizzando gli strumenti di Cpanel /Plesk oppure utilizzando un client FTP come Filezilla.

Leonardo Spada Web Designer e Consulente SEO
Articoli correlati