Cos’è la SEO off page e a che cosa serve

SEO off page cosa significa

Ottimizzazione SEO Off-page: cosa significa e come farla per migliorare il posizionamento su Google

La SEO è l’insieme delle pratiche e delle strategie che servono a migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito web nei risultati organici dei motori di ricerca, come Google. La SEO si divide in due categorie principali: SEO On Page e SEO Off Page.

A differenza della SEO On-page che consiste in una serie di tattiche svolte dal Consulente SEO all’interno del tuo sito web per migliorare il posizionamento organico sui motori di ricerca, la SEO Off-page, denominata anche SEO Off-site consiste in una serie di tattiche svolte al di fuori del tuo sito web con lo scopo di aumentare l’autorevolezza del dominio e di produrre traffico referral.

Queste attività servono a creare una rete di segnali esterni che indicano ai motori di ricerca la qualità e la rilevanza del tuo sito per determinate parole chiave o argomenti. Le ottimizzazioni SEO Off page includono: Link building, Brand building, blog post, Guest post e citazioni da parte di influencer.

L’importanza dei backlink nella SEO Off Page

Uno dei fattori di ranking (i segnali che servono al motore di ricerca per valutare positivamente il tuo sito web) è il numero e la qualità dei backlink (un collegamento in entrata da un altro sito web al tuo) che un sito riceve.

Per i motori di ricerca, i backlink funzionano come “voti di fiducia” e indicano che il tuo sito è utile e che include contenuti di reale valore. Per cui, un sito che riceve backlink di qualità avrà maggiori possibilità di posizionarsi in cima ai risultati di ricerca rispetto ad un sito con pochi o nessun backlink.

Il ruolo dei Social Media nella SEO Off Page

I social media sono un potente strumento per promuovere i tuoi contenuti e generare backlink. Condividere i tuoi contenuti su piattaforme come Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram può aiutarti a raggiungere un pubblico più ampio e a ottenere nuovi backlink.

Ogni piattaforma social ha un pubblico e una finalità specifica. Scegli quelle più adatte al tuo settore e al tuo target, e utilizzale per condividere contenuti interessanti e pertinenti.

  • Facebook: ideale per condividere articoli, immagini e video con un pubblico ampio e variegato.
  • Twitter: efficace per condividere brevi aggiornamenti, notizie e link a contenuti approfonditi.
  • LinkedIn: perfetto per raggiungere un pubblico professionale e condividere contenuti di settore.
  • Instagram: ottimo per condividere immagini e video accattivanti che raccontano la tua storia o mostrano il tuo prodotto.

5 Tecniche di SEO Off page che ti aiuteranno a migliorare il posizionamento SEO

  1. Ottieni Backlink di qualità: Una delle più importanti tecniche di SEO Off page è la link building, cioè il cercare di ottenere link da siti che trattano argomenti e tematiche come il tuo. Un sito di viaggi, per esempio, dovrebbe essere citato da editori di viaggi, riviste per il turismo, travel blog etc… Per ottenere link di qualità, oltre a lavorare sul Brand e sulla reputazione online è necessario ottimizzare la strategia di content Marketing, con la creazione di articoli, video, infografiche, sondaggi, studi e ricerche. L’obbiettivo principale è quello di creare contenuti che possano essere ripresi e “citati”, permettendo di generare traffico verso i propri articoli del blog.
  2. Utilizza i Social Media: Una Strategia SEO Off-Page prevede l’utilizzo dei canali Social per aziende al fine di creare contenuti con link che porteranno traffico diretto verso il tuo Sito Web. Alcune delle principali piattaforme social sono Instagram, Facebook, Twitter, Pinterest e Linkedin. Condividere contenuti e relazionarsi con gli utenti sui Social ti aiuterà anche a rafforzare il Brand. Tuttavia anche i Social devono essere utilizzati con criterio e moderazione, pubblicando contenuti attinenti ed interessanti, prestando attenzione a rispondere alle domande che verranno richieste sotto forma di “commenti” con simpatia e professionalità, anche qualora dovessero esserci utenti critici e non molto educati.
  3. Pubblica articoli su altre fonti (Guest Posting): Il Guest Posting è una buona tecnica SEO Off-Page per creare collegamenti e generare traffico. In questo modo, avrai la possibilità di interagire con le varie risorse online che trattano la stessa tematica, ricevendo così Link Juice e maggiore visibilità. Anche la presentazione di articoli ai vari blog ed associazioni online è un modo di fare SEO. Questo ti aiuterà ad ottenere backlink che potranno generare traffico.
  4. Ottieni le Recensioni: Quando si lavora sulla SEO Off page, il ruolo delle recensioni dei clienti gioca un ruolo chiave, specialmente se parliamo di Ottimizzazione SEO Locale e SEO per Commerce. Le recensioni influiscono il modo in cui gli utenti e i motori di ricerca percepiscono la qualità del tuo Brand. I siti con recensioni positive appaiono più credibili e quindi hanno maggiori probabilità di arrivare primi sui motori di ricerca. Inoltre, una reputazione online positiva ti permetterà di fidelizzare con gli utenti e raggiungere un tasso più alto di conversione.
  5. Promuovi il sito web con le attività di Email Marketing: L’invio di e-mail è molto efficace per mantenere i tuoi clienti aggiornati sulle ultime news, prodotti e promozioni. Uno dei vantaggi dell’email marketing è il costo inferiore rispetto ai canali di marketing tradizionali. Non ci sono costi di stampa e non ci sono commissioni da pagare in cambio di pubblicazioni su cartelloni, riviste, o canali televisivi.

SEO Off page come funziona

SEO Off page: cosa non fare

  1. Non acquistare backlink. Alcuni Marketer e titolari di blog potrebbero proporti l’acquisto di link a pagamento anche su siti poco autorevoli e non correlati. Pagare per link spam sparsi su siti irrilevanti non è un buon investimento e potrebbe comportare penalizzazioni algoritmiche;
  2. Non basare l’efficacia dei link sulla quantità: I backlink di bassa qualità non valgono nulla. Non farti raggirare da chi vende link di dubbia qualità come fosse al mercato del pesce. I Link devono provenire da un sito che tratta temi e argomenti correlati al tuo.
  3. No allo Spam: Non spammare link su forum e siti web di poco valore e non pertinenti con il tuo core business.

La SEO Off Page che penalizza

Seguo un cliente che mi ha contattato dopo aver subito una penalizzazione algoritmica nonostante fosse seguito da una nota Web Agency.

La tecnica dei Fuffa Guru consisteva principalmente in:

  • Pubblicazione articoli basati su keywords a coda lunga;
  • Pubblicazione articoli incentrati sullo stesso search intent rimodulati in maniera diversa;
  • Acquisto massiccio di backlink su siti non pertinenti e di bassa qualità.

Il primo periodo questa tecnica ha funzionato, ma dopo qualche anno Google ha smascherato il fuffatrucco e ha penalizzato fortemente il sito web, facendolo crollare di moltissime posizioni su Google.

Dal momento in cui sono stato contattato dal cliente, ci sono voluti 6 mesi per ripulire il sito dai backlink di bassa qualità e per rimuovere tutti i contenuti basati sullo stesso intento di ricerca che provocavano cannibalizzazione e perdita di ranking. Ad oggi il sito web ha recuperato tutto il traffico perso e aumentato le conversioni, inoltre grazie alla pubblicazione di contenuti di qualità i backlink arrivano in modo naturale.

Leonardo Spada Web Designer e Consulente SEO
Articoli correlati