Consulente SEO: cosa fa e come scegliere il migliore

  1. Home
  2. /
  3. SEO
  4. /
  5. Consulente SEO: cosa fa e come scegliere il migliore
Chi è il Consulente SEO e cosa fa

Consulente SEO: definizione e ruolo nel Web Digital Marketing Aziendale

Oggigiorno, sempre più persone si affidano a Google per ricercare prodotti, servizi ed informazioni. Per questo motivo, gli imprenditori che desiderano intercettare nuovi clienti grazie ai motori di ricerca si affidano agli esperti di SEO e Web Marketing

Un Consulente SEO è un professionista esperto in SEO e nel funzionamento dei motori di ricerca. Lavora su contenutistruttura e fattori tecnici di un sito web per migliorarne la visibilità su motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo, senza ricorrere a pubblicità a pagamento.

Tuttavia, prima di conoscere nel dettaglio di cosa si occupa, è necessario comprendere il significato di SEO.

SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization“, che tradotto in italiano vuol dire “ottimizzazione per i motori di ricerca” e stabilisce un insieme di tecniche e strategie che, se applicate correttamente, permettono di migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca.

Ed è qui che entra in gioco il Consulente SEO: una preziosa risorsa per le aziende che ha il compito di sviluppare e di implementare una strategia SEO di successo, con l’obiettivo di fare apparire il sito web tra i primi risultati quando gli utenti cercano parole chiave specifiche e correlate al tuo settore.

Perché è così importante? Beh, pensaci un attimo; quando cerchi su Google, quante volte clicchi sui risultati oltre la prima pagina? Raramente, giusto? Ecco perché avere un buon posizionamento sui motori di ricerca è cruciale per un’attività online. Più il tuo sito è visibile, più persone lo visiteranno, aumentando le possibilità di convertire visitatori in clienti.

La SEO richiede anni di studioanalisi ed esperienza. È un investimento a lungo termine e prima che un progetto web raggiunga risultati concreti, sarà soggetto a una fase di assestamento organico che può durare mesi o anni. Tuttavia, a differenza delle campagne pubblicitarie, il suo valore non si ferma al termine della campagna promozionale ed è duraturo nel tempo.

Chi è il Consulente SEO

Il Consulente SEO è il professionista esperto in strategie di web marketing che ottimizza i siti web con l’obbiettivo di fare aumentare il traffico organico che proviene dai motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo senza utilizzare gli annunci a pagamento.

Il SEO Specialist è uno studioso di algoritmi di ricerca e fattori di ranking e dispone di una conoscenza approfondita delle tecniche SEO avanzate. Lavora a stretto contatto con altre figure professionali del web marketing, tra cui sviluppatori, grafici, esperti di marketing e grazie alla sua esperienza è in grado di identificare e risolvere velocemente gli errori di un sito web, di mettere a punto una strategia SEO vincente e di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Il tuo sito web non genera traffico organico e stai cercando un Consulente SEO? Per ottenere tutte le informazioni e i dettagli in riferimento a prezzi, tempistiche e svolgimento della Consulenza SEO chiama al numero 391 3725240 o scrivi a info@leonardospada.it

Consulente SEO e Consulente SEO Freelance

Cosa fa

Il Consulente SEO è una figura professionale che studia gli algoritmi di ricerca e ottimizza i i siti web con lo scopo di migliorarne la visibilità sui motori di ricerca e di fare aumentare il traffico organico senza ricorrere a campagne pubblicitarie.

Analizza la concorrenza, crea contenuti ottimizzati per il web, si occupa di link building, identifica e corregge problemi di scansione ed è esperto di strumenti di metrica e monitoraggio come Google Search Console e Google Analytics.

Lavora per soddisfare richieste, interessi e curiosità degli utenti online e per facilitare il processo di scansione e acquisizione dati dei motori di ricerca.

Per raggiungere gli obbiettivi prefissati, si avvale di una vasta gamma di strumenti professionali e mette in atto strategie e tecniche di ottimizzazione che consentono al sito web di raggiungere e mantenere nel tempo, le posizioni di rilievo nelle pagine dei risultati di ricerca.

Il processo di lavoro di un consulente SEO inizia svolgendo un’attenta analisi delle esigenze e degli obiettivi del cliente. In seguito analizza il sito web e identifica i punti di forza, di debolezza e le aree di miglioramento. Sulla base di questa analisi, il Consulente SEO svilupperà e implementerà una strategia SEO mirata per intercettare una specifica nicchia di utenti e quindi, più traffico qualificato dalla ricerca organica

Ecco un elenco completo delle attività svolte dai Consulenti SEO:

  • Audit del sito web: il consulente SEO inizia il suo lavoro analizzando il sito web del cliente, per individuare eventuali problemi tecnici o di contenuto che possano ostacolare il posizionamento sui motori di ricerca. Successivamente si procede con la verifica della velocità di caricamento delle pagine, con la scansione dei link interni ed esterni e l’individuazione di eventuali contenuti duplicati.
  • Strategia di ottimizzazione: dopo aver analizzato il sito web da ottimizzare e i siti dei concorrenti, il Consulente SEO è in grado di identificare punti di forza e di debolezza di un progetto web. Sulla base dei risultati ottenuti, sviluppa una strategia e un piano editoriale, definendo le migliori parole chiave su cui lavorare per fare aumentare il traffico organico sul sito.
  • Ricerca delle parole chiave: il consulente SEO conduce una ricerca approfondita delle parole chiave, ovvero i termini e le espressioni che gli utenti utilizzano per cercare informazioni o prodotti correlati al sito web. Questo processo prevede l’analisi dei competitor, l’identificazione delle parole chiave più ricercate e la selezione di quelle che offrono il miglior equilibrio tra volume di ricerca e competitività.
  • Ottimizzazione On-page: il SEO Specialist lavora sull’ottimizzazione delle singole pagine del sito web per migliorare il processo di scansione, indicizzazione e posizionamento. Questo include l’ottimizzazione dei titoli, delle meta description, delle URL, dei contenuti, delle immagini, e l’implementazione di dati strutturati e di altre tecniche di markup. 
  • Usabilità e accessibilità: il SEO, si occupa anche di migliorare l’esperienza dell’utente e la navigabilità del sito. Velocizza il caricamento delle pagine comprimendo le risorse HTML, CSS e JS, ottimizza la versione responsive per i dispositivi mobili e rende il sito facilmente consultabile anche per coloro che soffrono di disturbi legati a vista o udito.
  • Ottimizzazione Off-page: il Consulente SEO migliora l’autorevolezza e la reputazione del sito web attraverso l’acquisizione di backlink di qualità. Questo processo include l’implementazione di campagne di link building, scrittura di guest post e la partecipazione attiva con il profilo aziendale su forum e blog.
  • Report e monitoraggio dei dati: il Consulente monitora costantemente l’andamento dei risultati e fornisce al cliente report periodici sull’evoluzione del posizionamento SEO, del traffico organico e delle conversioni. Inoltre, analizza periodicamente i dati raccolti per individuare nuove opportunità di crescita e migliora la strategia SEO in base alle esigenze dei clienti.
  • Consulenza e formazione: il SEO esperto offre consulenza e supporto al cliente in merito alle ultime tendenze in materia di ottimizzazione per i motori di ricerca e può anche svolgere corsi di formazione dedicata per aiutare i clienti a comprendere e implementare le strategie SEO più efficaci.
  • Attività SEO di mantenimento: i motori di ricerca, periodicamente rilasciano aggiornamenti dell’algoritmo con l’obbiettivo di soddisfare a pieno le esigenze degli utenti, per cui, aggiunti gli obbiettivi e la così tanto ambita prima posizione su Google, per rimanerci è necessario arricchire costantemente i contenuti e mantenere aggiornata la struttura del sito web.

Le competenze

Il Consulente SEO deve essere un esperto in tecniche di posizionamento SEO e per svolgere il proprio lavoro al meglio deve rimanere costantemente aggiornato sulle ultime novità e tendenze nel campo del marketing digitale e dei motori di ricerca.

Inoltre, deve essere in grado di monitorare e analizzare i dati relativi alle prestazioni del sito, come le metriche di traffico, il tasso di rimbalzo, il tempo di permanenza sulla pagina e le conversioni.

Tra le competenze rientrano:

  • Conoscenza approfondita dei motori di ricerca e dei loro algoritmi.
  • Conoscenza delle basi dell’HTML e della struttura di un sito web;
  • Conoscenza delle tecniche di ottimizzazione on-page e off-page;
  • Capacità di analisi dei dati e delle metriche di web analytics:
  • Conoscenza degli strumenti di ricerca delle parole chiave e di analisi della concorrenza;
  • Capacità di creare contenuti di qualità e di scrivere testi ottimizzati per i motori di ricerca;
  • Conoscenza delle tecniche di link building;
  • Capacità di sviluppare una strategia di marketing online efficace e personalizzata per ogni cliente;
  • Conoscenza dei principali strumenti di advertising sui motori di ricerca, come Google Ads.

Il Consulente SEO, grazie alle sue competenze tecniche e strategiche, può aiutare un’azienda a ottenere un vantaggio competitivo online e le possibilità di acquisire nuovi clienti grazie ai motori di ricerca.

Come scegliere il migliore

Un Consulente SEO esperto deve essere in grado di comunicare con il cliente, comprendere le sue esigenze e definire obiettivi realistici. Inoltre, deve essere in grado di lavorare in autonomia o in team con altri professionisti del settore.

I migliori, oltre ad avere capacità strategiche ed analitiche sanno progettare siti web e sono anche in grado di fare attività SEO e SEM su tutti i CMS come WordPress, Prestashop e Magento.

Per scegliere il migliore è importante assicurarsi che il consulente abbia esperienza nell’ottimizzazione per i motori di ricerca di siti web simili al proprio. Inoltre, è importante verificare che il consulente utilizzi tecniche e strategie SEO appropriate e aggiornate, e che sia in grado di fornire risultati concreti e misurabili.

Richiedi al professionista un portfolio che possa convalidare i casi di successo o delle referenze da parte di clienti soddisfatti, in modo da avere un’idea della qualità del suo lavoro. Infine, è importante valutare il rapporto tra il costo del servizio e gli obbiettivi che il professionista è in grado di raggiungere.

Il mio prezioso consiglio? Stai alla larga da chi promette risultati facili e immediati! Nessun Consulente SEO può garantire la prima posizione sulle pagine ricerca dato che la classificazione di un contenuto su google è sempre stabilito dall’algoritmo di ricerca e non esiste nessuna formula matematica.

Per raggiungere la prima posizione sui motori di ricerca non esistono scorciatoie e semplici trucchetti. Crea un sito web facile da navigare, accessibile a tutti e pubblica contenuti inediti, originali e di reale valore.

Differenza tra Web Agency e Freelance

Che differenza c’è tra un’agenzia che propone servizi SEO e un Consulente SEO Freelance? Nessuna! Entrambi svolgono lo stesso lavoro. Il Consulente SEO Freelance è un libero professionista che si occupa di SEO e Web Marketing allo stesso modo di una Web Agency, tuttavia, data la posizione imprenditoriale differente, può applicare tariffe molto più vantaggiose e competitive rispetto ai prezzi proposti dalle Web Agency.

Consulente SEO freelance

Come fare SEO su Google senza l’aiuto di un Esperto

È possibile imparare a fare SEO da soli?

Partiamo dal dato certo; Google è un sistema che premia i meritevoli e non riserba trattamenti di favore a nessuno perché si basa su un algoritmo meritocratico a tratti anche emotivo che permette anche ai non addetti ai lavori di raggiungere le prime posizioni su Google.

Per fare SEO, la prima cosa da fare è convincerti che la SEO non è una disciplina adatta soltanto a pochi eletti ma a tutti quanti. tieni bene in mente che se gli altri possono farlo, puoi farlo anche tu!

Tutto ciò che ti serve per ottimizzare un sito web per la SEO è la volontà di imparare, di sperimentare e il tempo. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Per iniziare a fare SEO, è fondamentale comprendere come funziona un motore di ricerca e conoscere le nozioni basilari della SEO. per saperne di più puoi consultare il materiale didattico Google.
  • Inserisci parole chiave pertinenti nei titoli, nelle descrizioni e nei contenuti delle pagine.
  • Crea contenuti di qualità e aggiornali regolarmente.
  • Utilizza una struttura URL semplice e facile da leggere.
  • Inserisci meta tag titoli e meta descrizioni per aiutare Google e gli utenti a comprendere di cosa tratta il contenuto.
  • Inserisci immagini e altri file media pertinenti e ottimizzali per i motori di ricerca.
  • Crea una sitemap del sito per aiutare i motori di ricerca durante il processo di scansione.
  • Cerca di ottenere link di qualità verso il tuo sito.
  • Assicurati di avere un sito web accessibile, veloce e mobile-friendly.
  • Utilizza Google Search Console e Google Analytics per monitorare e migliorare la tua presenza del tuo sito web sui motori di ricerca.

Se sei un imprenditore di successo e desideri migliorare la visibilità online della tua azienda il Consulente SEO rappresenta la figura più adatta a far crescere le attività online senza rischiare di danneggiare il posizionamento online del tuo sito web e senza investire in campagne social e display a pagamento.

Consulenza SEO e risultati reali

Se il tuo sito web non genera contatti in maniera organica, è il momento di rivolgerti a un consulente SEO.

Stai cercando un consulente SEO Frelance esperto e competente in Italia? Sei nel posto giusto! Sono Leonardo Spada, Consulente Web Marketing e SEO e posso aiutarti a sviluppare una strategia SEO personalizzata che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi di business.

In cosa posso esserti utile? Ho la competenza e l’esperienza per aiutarti a migliorare il posizionamento del tuo sito web nelle pagine di ricerca Google (dati alla mano). In poche parole, posso farti risparmiare tempo e denaro!

Ecco un esempio: il seguente grafico è un estratto di Google Search Console e mostra il notevole incremento di visite e click provenienti dalla ricerca organica Google sul sito web di un mio cliente. Il sito, dopo un anno di lavoro, è passato da 18.000 a quasi 60.000 click al giorno. Ecco cosa puoi ottenere grazie alla SEO! Strabiliante vero?

Risultati che si ottengono grazie al Consulente SEO

Vuoi conoscere i costi di una Consulenza SEO? Il costo di un consulente SEO varia in base al progetto e alle esigenze specifiche del cliente.

Dato che ogni sito web ha la sua storia e uno specifico bacino di utenti da intercettare non è possibile quantificare a scatola chiusa il costo della consulenza.

Prima di stilare un preventivo “al centesimo” è necessario svolgere un’analisi SEO approfondita avvalendosi anche di strumenti professionali.

Richiedi subito una prima Consulenza SEO gratuita  per scoprire in che modo posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business online. La prima Consulenza è gratuita, ma ti garantisco che potrai ottenere delle preziose informazioni. Preferisci ricevere una Consulenza SEO Telefonica? Contattami al numero: 3913725240.

Leonardo Spada Web Designer e Consulente SEO
Articoli correlati