SEO e Consulente SEO
Il Consulente SEO è un professionista che si occupa di migliorare la visibilità online di un sito web sui motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo senza ricorrere ai canali pubblicitari come Google Ads.
Conosce tutti gli aspetti tecnici della SEO e e del Web Marketing, di come funzionano gli algoritmi di ricerca e i fattori di ranking che incidono sul posizionamento organico. Oltre a fornire servizi di ottimizzazione, il SEO Specialist fornisce consulenza e formazione professionale ad aziende e liberi professionisti.
SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization“, che tradotto in italiano vuol dire “ottimizzazione per i motori di ricerca” e stabilisce un insieme di tecniche e strategie utili a migliorare la visibilità e le conversioni che un sito web ottiene grazie alla ricerca organica.
La SEO, richiede anni di studio, analisi ed esperienza ma a differenza delle campagne promozionali il suo valore non si ferma al termine della campagna promozionale. Ed è qui che entra in gioco il Consulente SEO: una preziosa risorsa per le aziende che ha il compito di sviluppare e di implementare una strategia SEO di successo, con l’obiettivo di fare apparire il sito web tra i primi risultati quando gli utenti cercano determinate parole chiave sui motori di ricerca come Google.
Chi si occupa di SEO, può essere parte di una di un’agenzia web o può svolgere la professione da Freelance, come libero professionista. La differenza in termini di qualità? Nessuna! Tuttavia, il SEO Freelance gestisce i progetti in totale autonomia e data la posizione imprenditoriale differente, può applicare tariffe molto più vantaggiose e competitive rispetto ai prezzi proposti dalle Web Agency.
Il tuo sito web non genera traffico organico e stai cercando un Consulente SEO? Per ottenere tutte le informazioni e i dettagli in riferimento a prezzi, tempistiche e svolgimento della Consulenza SEO chiama al numero 391 3725240 o scrivi a info@leonardospada.it
Cosa fa
il Consulente SEO si occupa di ottimizzare i siti web per migliorare il loro posizionamento sui motori di ricerca. Questo include attività come l’analisi del sito, la ricerca delle parole chiave, l’ottimizzazione dei contenuti e della struttura del sito, la creazione di strategie di link building e il monitoraggio delle prestazioni. L’obiettivo principale di un consulente SEO è aumentare la visibilità online del sito web e attirare traffico qualificato dai motori di ricerca, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di business aziendali.
- Analisi tecnica on-page: audit approfondito della struttura del sito web, del codice HTML, dei tempi di caricamento delle pagine, dell’architettura delle URL, dei titoli e metadati, per individuare eventuali criticità che ostacolano un buon posizionamento organico.
- Ricerca parole chiave: analisi di settore e ricerche di mercato per identificare le parole chiave più ricercate dagli utenti per una specifica nicchia, che offrono il miglior equilibrio tra volume di ricerca e competitività.
- Content marketing: creazione e ottimizzazione di contenuti di valore come articoli di blog, glossario e FAQ che soddisfino le intenzioni di ricerca degli utenti per le keyword identificate. I contenuti vengono ottimizzati sia per essere comprensibili agli utenti che per rispettare i criteri di Google.
- Link building: pianificazione di strategie off site per acquisire backlink di qualità da altri siti autorevoli, migliorando l’autorità del dominio.
- Configurazione tool SEO: per un’analisi SEO completa, come Google Search Console, Google Analytics.
- Monitoraggio e conversioni: report dettagliati sui progressi SEO ottenuti in un determinato periodo di tempo, evidenziando aree di miglioramento e monitorando metriche come posizioni, traffico organico, CTR.
- Consulenza e formazione: corsi SEO online e in presenza per illustrare tecniche e strategie utili per migliorare il posizionamento organico.
Competenze
Un Consulente SEO deve avere una profonda conoscenza del funzionamento degli algoritmi dei motori di ricerca come Google, Bing e Yahoo. Deve infatti comprendere come tali algoritmi indicizzano, classificano e restituiscono i risultati di ricerca in base a fattori come le parole chiave, i contenuti del sito, i link in entrata e altri parametri tecnici.
Deve essere in grado di analizzare i dati di ricerca, le prestazioni e le conversioni dei siti web. Ciò richiede competenze analitiche avanzate per interpretare metriche come il volume di ricerca, la concorrenza, il posizionamento e altri KPI. Queste competenze sono necessarie per misurare l’efficacia delle campagne SEO, identificare eventuali problemi e apportare le ottimizzazioni necessarie.
Il Consulente SEO, grazie alle sue competenze tecniche e strategiche, può aiutare un’azienda a ottenere un vantaggio competitivo online ed è in grado di portare risultati concreti in termini di visibilità, traffico e conversioni.
Quando richiedere l’intervento di un Consulente SEO
È possibile imparare a fare SEO da soli?
Partiamo dal dato certo; Google è un sistema che premia i meritevoli e non riserba trattamenti di favore a nessuno perché si basa su un algoritmo meritocratico a tratti anche emotivo che permette anche ai non addetti ai lavori di raggiungere le prime posizioni su Google. Per fare SEO, la prima cosa da fare è convincerti che la SEO non è una disciplina adatta soltanto a pochi eletti ma a tutti quanti. Tieni bene in mente che se gli altri possono farlo, puoi farlo anche tu! Tutto ciò che ti serve per ottimizzare un sito web per la SEO è la volontà di imparare, di sperimentare e il tempo.
La decisione di ricorrere a un Consulente SEO può essere motivata da vari fattori, tra i più comuni ci sono:
- Sito web appena realizzato: per definire la strategia iniziale e impostare parametri e struttura ottimali per la crescita organica.
- Obiettivi di business ambiziosi: quando si punta a risultati molto alti in termini di traffico, leads e vendite, un esperto può fare la differenza.
- Ranking in calo: se il tuo sito web sta perdendo posizioni sui motori di ricerca sia a livello locale o nazionale, potrebbe essere il momento di richiedere il supporto di un Consulente SEO. Un esperto, è in grado di identificare le cause e mettere a punto strategie di ottimizzazione per migliorare la visibilità del sito e attirare più utenti.
- Piano di Contenuti inefficiente: un Consulente SEO può identificare quali tipi di contenuti sono più efficaci per il tuo target di utenti e creare un piano editoriale mirato per acquisire traffico più qualificato.
- Penalizzazioni Google: se noti un crollo delle tue posizioni a seguito di un aggiornamento del motore di ricerca Google, potrebbe essere che il tuo sito sia stato penalizzato. Questi provvedimenti sono molto difficili da gestire senza l’aiuto di un professionista SEO e tentare di risolvere il problema da soli potrebbe causare ulteriori danni.
- Restyling del Sito Web: se stai considerando il rifacimento completo del tuo sito web e desideri ottenere il massimo, è fondamentale richiedere sin dall’inizio l’aiuto di di un SEO esperto. Questo servirà a garantire che il nuovo sito sarà ottimizzato per i motori di ricerca.
- Mancanza di tempo per gestire la SEO: se tu o il tuo responsabile marketing avete competenze in SEO ma non avete il tempo necessario per implementare strategie efficaci a causa di altre priorità aziendali, allora potrebbe essere il momento di affidarsi a un consulente SEO. Questo può liberare risorse preziose all’interno della tua azienda e assicurarti che la tua presenza online sia ottimizzata in modo professionale.
Come scegliere il migliore
Un Consulente SEO esperto deve essere in grado di comunicare con il cliente, comprendere le sue esigenze e definire obiettivi realistici. Inoltre, deve essere in grado di lavorare in autonomia o in team con altri professionisti del settore.
I migliori, oltre ad avere capacità strategiche ed analitiche sanno progettare siti web e sono anche in grado di fare attività SEO e SEM su tutti i CMS come WordPress, Prestashop e Magento.
Per scegliere il migliore è importante assicurarsi che il consulente abbia esperienza nell’ottimizzazione per i motori di ricerca di siti web simili al proprio. Inoltre, è importante verificare che il consulente utilizzi tecniche e strategie SEO appropriate e aggiornate, e che sia in grado di fornire risultati concreti e misurabili.
Richiedi al professionista un portfolio che possa convalidare i casi di successo o delle referenze da parte di clienti soddisfatti, in modo da avere un’idea della qualità del suo lavoro. Infine, è importante valutare il rapporto tra il costo del servizio e gli obbiettivi che il professionista è in grado di raggiungere.
Il mio prezioso consiglio? Stai alla larga da chi promette risultati facili e immediati! Nessun Consulente SEO può garantire la prima posizione sulle pagine ricerca dato che la classificazione di un contenuto su google è sempre stabilito dall’algoritmo di ricerca e non esiste nessuna formula matematica.
Per raggiungere la prima posizione sui motori di ricerca non esistono scorciatoie e semplici trucchetti. Crea un sito web facile da navigare, accessibile a tutti e pubblica contenuti inediti, originali e di reale valore.
Consulenza SEO e risultati reali
La SEO è una disciplina affascinante, stimolante e allo stesso tempo molto complessa. Comprendere il funzionamento e gli algoritmi dei motori di ricerca richiede esperienza, competenza, capacità tecnica e pazienza. Motivo per cui le aziende spesso si rivolgono a specialisti SEO per migliorare il posizionamento del loro sito web sui motori di ricerca attraverso l’implementazione di strategie e tecniche di ottimizzazione.
Attraverso l’ottimizzazione On-page e Off-page, posso fare aumentare il traffico organico del tuo sito web e fornisco anche servizi Local SEO in grado di migliorare la tua presenza su Google My Business e nelle ricerche geolocalizzate su Google.
In cosa posso esserti utile? Ho la competenza, l’esperienza per migliorare la visibilità online della tua azienda e in poche parole: posso farti risparmiare tempo e denaro!
Ecco un esempio: il seguente grafico è un estratto di Google Search Console e mostra il notevole incremento di visite e click provenienti dalla ricerca organica Google sul sito web di un mio cliente. Il sito, dopo un anno di lavoro, è passato da 18.000 a quasi 60.000 click al giorno. Ecco cosa puoi ottenere grazie alla SEO! Strabiliante vero?
Perché dovresti scegliere me come tuo Consulente SEO? Ecco 3 buoni motivi per farlo:
- Amo il mio lavoro
- Ho esperienza e competenza dimostrabili
- Per me non esistono clienti di serie A e clienti di serie B
- Fornisco soluzioni personalizzate
- Fornisco supporto continuo
Vuoi conoscere i costi di una Consulenza SEO? Il costo di un consulente SEO varia in base alla complessità del progetto e alle esigenze specifiche del cliente. Ogni sito web ha la sua storia e uno specifico bacino di utenti da intercettare non è possibile quantificare a scatola chiusa il costo della consulenza.
Richiedi subito una prima Consulenza SEO gratuita per scoprire in che modo posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business online. La prima Consulenza è gratuita, ma ti garantisco che potrai ottenere delle preziose informazioni. Preferisci ricevere una Consulenza SEO Telefonica? Contattami al numero: 3913725240.